Procura Generale della Repubblica di Lecce
Uffici del distretto
Organizzazione
- Il Procuratore generale
- L'Avvocato Generale
- I Sostituti
- Il Dirigente Amministrativo
- U.O. Protocollo, Statistica e Segreteria di Direzione
- U.O. Contabilità
- U.O. Rapporti Internazionali
- U.O. Esecuzione Penale
- U.O. Giurisdizione
- U.O. Informatica
- U.O. Segreteria Amministrativa - Protocollo - Ufficio innovazione, Informatica, Servizio Statistico
- U.O. Economato
- U.O. Risorse Umane
- U.O. Personale Amministrativo
- Area Risorse Strumentali e Finanziare - Ragioneria Distrettuale - Funzionario Delegato
- La struttura Amministrativa
- I Direttori Coordinatori di Area
- I Funzionari Giudiziari Responsabili di Unità Operative
U.O. Giurisdizione
Responsabile ufficio: DE DONNO Dott.ssa Maria Rosaria; MAZZEO Sig.ra Anna Rita
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Responsabile Direttore Amministrativo DE DONNO Dott.ssa Maria Rosaria |
Tel. 0832/242731 Email: mariarosaria.dedonno@giustizia.it |
||
Responsabile Funzionario Giudiziario MAZZEO Sig.ra Anna Rita |
Tel. 0832/242731 Email: annarita.mazzeo@giustizia.it |
||
Ausiliario PARLANGELI Sig.ra Cosima Consiglia |
Tel. 0832/242731 Email: cosimaconsiglia.parlangeli@giustizia.it |
||
Ausiliario RICCHIUTO Sig. Antonio |
Tel. 0832/242731 Email: antonio.ricchiuto@giustizia.it |
||
Assistente Informatico FRANCO Sig. Fabio |
Tel. 0832/242731 Email: fabio.franco@giustizia.it |
||
Lgt. cs Guardia di Finanza MACI Pompilio |
Materie ed attività di competenza
Coordinatore dell'Area con responsabilità dei risultati verso il Dirigente:
dr.ssa DE DONNO Maria Rosaria- DirettoreOBIETTIVI DEL DIRETTORE
- Efficienza ed economicità nella gestione delle risorse umane e strumentali;
- Adozione di modelli organizzativi per lo snellimento e semplificazione delle procedure valorizzando le potenzialità degli strumenti informatici a disposizione dell’Ufficio;
- Utilizzo della posta elettronica anche certificata, contenendo significativamente le spese postali.
- Pratiche di grazia e attività connesse;
- Applicazioni e supplenze magistrati del Distretto;
- Agenda dei Magistrati con riferimento a processi di particolare rilievo;
- Statino d’udienza;
- Pareri in materia penale;
- Corretto ed efficace utilizzo del programma SIAMM (in caso di assenza del direttore Liquori);
- Affari penali e relativa corrispondenza;
- Ruoli di udienza;
- Assistenza ai Magistrati inerente 1'attivita giurisdizionale penale e civile;
- Sentenze degli Uffici giudiziari del distretto al visto del Procuratore Generale;
- Visti su richieste di archiviazione delle Procure al G.I.P. di Lecce e Brindisi;
- Fascicoli provenienti dalla Corte d'Appello e dal Tribunale di Sorveglianza per i pareri del P.G. e attività connesse;
- Pareri, visti ed impugnazioni in materia civile e di volontaria giurisdizione;
- Servizio comunicazione atti e provvedimenti delle AA.GG. del distretto al P.G.;
- Impugnazioni (ricorsi, appelli e appelli incidentali);
- Richieste di impugnazioni delle parti civili (art. 572 c.p.p.);
- Avocazioni indagini - elenchi ex art. 127 D.Lvo 271/89;
- Misure di prevenzione personali e patrimoniali (programma SITMP)
- Conflitti di competenza e Revisioni;
- Concordamento pena in appello;
- Tenuta del registro "Fondo Unico Giustizia"- sezione 1.• Notifiche Telematiche Penali.