Procura Generale della Repubblica di Lecce
Uffici del distretto
Organizzazione
- Il Procuratore generale
- L'Avvocato Generale
- I Sostituti
- Il Dirigente Amministrativo
- U.O. Protocollo, Statistica e Segreteria di Direzione
- U.O. Contabilità
- U.O. Rapporti Internazionali
- U.O. Esecuzione Penale
- U.O. Giurisdizione
- U.O. Informatica
- U.O. Segreteria Amministrativa - Protocollo - Ufficio innovazione, Informatica, Servizio Statistico
- U.O. Economato
- U.O. Risorse Umane
- U.O. Personale Amministrativo
- Area Risorse Strumentali e Finanziare - Ragioneria Distrettuale - Funzionario Delegato
- La struttura Amministrativa
- I Direttori Coordinatori di Area
- I Funzionari Giudiziari Responsabili di Unità Operative
Area Risorse Strumentali e Finanziare - Ragioneria Distrettuale - Funzionario Delegato
Responsabile ufficio: ALEMANNO Dott Antonio
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Responsabile Responsabile Direttore ALEMANNO Dott Antonio |
Tel. 0832/242731 Email: antonio.alemanno@giustizia.it |
Materie ed attività di competenza
Coordinatore dell'Area con responsabilità dei risultati verso il dirigente:
dott. ALEMANNO Antonio - Direttore
OBIETTIVI DEL DIRETTORE
• Efficienza ed economicità nella gestione delle risorse umane e strumentali;
• Semplificazione e reingegnerizzazione delle procedure, con riferimento agli adempimenti della Ragioneria Distrettuale e del Funzionario Delegato;
• Utilizzo della posta elettronica anche certificata contenendo le spese postali.
• Organizzazione delle U.O. economato e contabilità anche attraverso una efficace comunicazione tra i servizi delle due unità e l’interfungibilità del personale;
Titolarità in prima persona dei servizi riguardanti:- Attività istruttoria per la stipula di contratti di fornitura di beni e servizi, compresi quelli delegati dal Ministero della Giustizia alla Procura Generale;
- Programmazione e controllo degli acquisti - d’intesa con il Dirigente;
- Gestione dei contratti in essere e rapporti con i fornitori;
- Referente dell’Ufficio con la Conferenza Permanente;
- Programma annuale delle attività - collaborazione con il Dirigente per la stesura;
- Corretto ed efficace utilizzo del programma SIAMM sia per le spese di giustizia che per la gestione automezzi;
- Organizzazione del servizio automezzi in modo che vengano sempre segnalate all'ufficio economato l’ordinaria manutenzione e pulizia; controllo delle prescritte annotazioni sui libretti mod. 261 degli itinerari (percorso e chilometraggio), riscontro costante delle scritture relative all'uso di carburante; verifica del pagamento di eventuali contravvenzioni.