salta al contenuto

U.O. Segreteria Amministrativa - Protocollo - Ufficio innovazione, Informatica, Servizio Statistico

Responsabile ufficio: FRAPPI Dott.ssa Daniela

Personale amministrativo e recapiti:

U.O. SEGRETERIA AMMINISTRATIVA – PROTOCOLLO – UFFICIO INNOVAZIONE, INFORMATICA, SERVIZIO STATISTICO
Nominativo Contatti Ubicazione Altre informazioni
Responsabile
Funzionario Contabile
FRAPPI Dott.ssa Daniela
Tel. 0832300518
Email: daniela.frappi@giustizia.it
Funzionario giudiziario
D'ANDREA Dott. Carlo
Tel. 0832300518
Email: carlo.dandrea@giustizia.it
Assistente giudiziario
MACI Sig. Cosimo
Email: cosimo.maci@giustizia.it
Ausiliario
IMMORLANO Dott.ssa Maria Rosaria
Ausiliario
PASTORELLI Sig.ra Giovanna
Assistente Informatico
FRANCO Sig. Fabio
Email: fabio.franco@giustizia.it
Assistente Informatico
SPERILLO Sig Dario
Email: dario.sperillo@giustizia.it

Materie ed attività di competenza

  • Protocollo informatico – PEO istituzionale - Smistamento all’interno dell’Ufficio e inoltro all’esterno della posta cartacea ed elettronica;
  • Posta elettronica certificata del Dirigente;
  • Predisposizione, raccolta, classificazione dei provvedimenti del Capo dell'Ufficio e del Dirigente e di tutti gli atti di pertinenza della segreteria amministrativa;
  • Adempimenti connessi alle attività proprie del Dirigente Amministrativo, secondo le disposizioni dallo stesso impartite;
  • Statistiche relative al personale, ai procedimenti penali, ai procedimenti disciplinari del distretto;
  • Statistiche mensili, trimestrali, semestrali riguardanti tutti i servizi della Procura Generale;
  • Statistica comparata del lavoro svolto dai magistrati;
  • Comunicazione annuale assenze del personale della Procura Generale e del Distretto;
  • Assenze Magistrati del distretto (concesse dal P.G.);
  • Piante organiche e movimento del personale degli Uffici requirenti del distretto;
  • Interpelli e predisposizione provvedimenti di applicazione personale amministrativo;
  • Carteggio relativo alla formazione del personale;
  • Registro infortuni sul lavoro;
  • Sicurezza luoghi di lavoro – rapporti con il RSPP e con il Medico Competente;
  • Servizi notarili;
  • Servizio ACI-PRA;
  • Servizio badge di ingresso Palazzo Giustizia;
  • Servizio autorizzazione parcheggi per il personale (Rapporti con Corte d’Appello e Università)
  • Referente GSI;
  • Aggiornamento Sito web Procura Generale;
  • Ufficio Innovazione – Raccolta e diffusione all’interno dell’Ufficio e nel Distretto delle note e dei documenti provenienti da DGSIA/CISIA - Coordinamento per l'introduzione dei sistemi informatici negli uffici del distretto, d’intesa con i MAGRIF degli Uffici ed i RID;
  • Coordinamento distrettuale per la rete informatica intranet e RUPA;
  • Rapporti con i fornitori di software e hardware e con il personale CISIA e/o dell’assistenza per tutti gli aspetti inerenti la gestione della rete locale e l’installazione e configurazione di hardware.
 
Gli Assistenti Informatici di questa Unità Organizzativa collaborano all’Ufficio Innovazione con MAGRIF e RID individuando percorsi innovativi per garantire le dotazioni ed i servizi necessari all’efficiente esercizio ella giurisdizione.
Gli Assistenti Informatici di questa Unità Organizzativa collaborano con il Dirigente, quale Responsabile della corretta tenuta dei registri e dei dati, per definire gli obiettivi e le finalità delle politiche di sicurezza, in particolare per:
1.   operare la scelta delle strategie e 1'adozione del modello organizzativo e dei processi atti a garantire il massimo dell'efficienza dei servizi e i massimi livelli di sicurezza, nel rispetto delle misure minime previste;
2.   definire in coerenza alle finalità delle politiche adottate, le direttive per il controllo e la verifica delle misure di sicurezza;
3.   monitorare, con la collaborazione dell'amministratore di sistema a scadenze periodiche predeterminate, i rischi ed effettuarne 1'analisi onde consentire la gestione dei medesimi e realizzare uno standard di sicurezza commisurato al patrimonio informativo;
4.   effettuare ogni attività di elaborazione degli atti relativi alla sicurezza;